Fiere in Germania a settembre 2025
- Christian Capone

- 31 lug
- Tempo di lettura: 7 min
Dopo la (quasi) pausa estiva, nei mesi autunnali la stagione fieristica torna ai suoi ritmi abituali con un programma densissimo di appuntamenti. In questo articolo ho selezionato le fiere in Germania più interessanti per le aziende italiane attive sul mercato tedesco in programma nel mese di settembre 2025.

CARAVAN SALON 2025
Il primo appuntamento della stagione autunnale è tutto per chi ama viaggiare in camper. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 negli spazi espositivi del polo fieristico di Düsseldorf torna il Caravan Salon, la fiera di settore a cadenza annuale dedicata a camper, caravan, attività outdoor e tutto il necessario per una vacanza itinerante – dal veicolo più adatto alla ricambistica alle tecnologie per viaggiare in maniera confortevole. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di 783 espositori e 255.000 visitatori su una superficie espositiva di 250.000 mq. All’edizione di quest’anno parteciperanno 802 espositori di cui 63 italiani. La fiera si concentra su sei aree tematiche: camper e caravan, campervan, premium, travel & nature, equipment & outdoor, technology & components. Maggiori informazioni sul sito web della fiera.
RAILWAY FORUM BERLIN 2025
Il Railway Forum di Berlino è l’appuntamento biennale dedicato al settore ferroviario. La nona edizione del Forum è in programma nei giorni 2-4 settembre 2025 presso l’Estrel Congress Center, raggiungibile in 15-20 minuti dalla stazione centrale di Berlino e ben collegato anche con lo scalo aereo della capitale tedesca. Il Railway Forum è patrocinato dal gruppo ferroviario tedesco Deutsche Bahn e vede la partecipazione regolare di più di 2.000 professionisti e operatori del settore attivi lungo tutta la filiera dei trasporti ferroviari, 170 aziende leader nella costruzione di materiale rotabile, 60 partner e sponsor e 120 speaker di rilievo. Tra i temi dell’edizione 2025: ferrovia digitale, tecnologie sostenibili, supply chain del futuro. Completa l’evento un ciclo di workshop pratici e interattivi dedicati alle nuove tecnologie e ai loro benefici per la disponibilità degli asset e l’efficienza della manutenzione, alle sfide legate ai sistemi di guida autonoma, alla riduzione delle emissioni inquinanti, all’integrazione dell’IA e allo standard di qualità IRIS. Maggiori informazioni sul sito web del Forum.
VERTIFARM 2025
VertiFarm è la piattaforma internazionale dedicata all’agricoltura verticale, ai nuovi sistemi alimentari e all’agricoltura in ambiente controllato. L’evento, con cadenza annuale, è promosso da Messe Dortmund e dall’Association for Vertical Farming e.V., organizzazione no profit che sostiene lo sviluppo dell’agricoltura verticale come strumento per la transizione verso sistemi alimentari sostenibili. VertiFarm riunisce start-up che utilizzano la conoscenza scientifica per ottimizzare la crescita delle piante e ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura, ad esempio tramite tecniche di coltivazione fuori suolo come l’idroponica e l’aeroponica. L’edizione 2025 del summit è in programma nei giorni 3 e 4 settembre negli spazi dell’H4 Hotel München Messe adiacenti al polo fieristico di Monaco di Baviera. Maggiori informazioni sul sito web di VertiFarm.
IFA 2025
La IFA di Berlino è l’appuntamento annuale dedicato all’innovazione nel mondo Home & Consumer Tech e la fiera di riferimento in Germania e nel mondo per il settore dell’elettronica di consumo con oltre 215.000 visitatori e più di 1.800 espositori provenienti da 139 Paesi, di cui 30 italiani. L’edizione 2025 è in programma nei giorni 5-9 settembre presso il polo fieristico di Messe Berlin. I temi di quest’anno: connettività, content creation, e-commerce, extended reality, ricerca e sviluppo, robotica, sostenibilità. Maggiori informazioni sul sito web della fiera.
IAA MOBILITY 2025
La IAA MOBILITY è l’appuntamento a cadenza biennale dedicato alla mobilità del futuro. L’evento, in programma nei giorni 9-14 settembre 2025, ha luogo negli spazi del polo fieristico di Monaco di Baviera e nel centro storico della città bavarese, tra Marienplatz e Odeonsplatz. L’IAA Summit, in programma dal 9 al 12 settembre 2025 presso il MOC Event Center Messe München, è dedicato agli operatori B2B e permette di toccare con mano tutte le novità che caratterizzeranno la mobilità del futuro, dalle nuove tecnologie alle tendenze di mercato. L’edizione 2023 ha visto la partecipazione di 750 espositori di cui circa la metà internazionali e 100 start-up. Negli stessi giorni è in programma la IAA Conference, la conferenza dedicata alla mobilità del futuro – dalle tecnologie hardware e software alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, fino ai concetti di Mobility on Demand e infrastruttura smart. Maggiori informazioni sul sito web della fiera.
ITCS KÖLN 2025
Il 12 settembre 2025 l’IT & Career Summit fa tappa a Colonia, negli spazi del polo fieristico XPOST Köln. L’ITCS permette di conoscere più da vicino il mondo dell’IT e delle professioni legate alle nuove tecnologie, restare aggiornati sulle ultime tendenze e scoprire nuove opportunità professionali. L’evento vede la partecipazione di numerosi speaker di rilievo e più di 500 espositori ed è in programma anche a ottobre a Monaco di Baviera e a novembre a Francoforte sul Meno. Maggiori informazioni sul sito web dell’ITCS.
DRINKTEC 2025
Nei giorni 15-19 settembre 2025 negli spazi espositivi del Trade Fair Center Messe München di Monaco di Baviera torna drinktec, la fiera internazionale tutta dedicata al settore del beverage e liquid food e alle ultime novità nel campo delle tecnologie per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi. Durante 5 giorni densi di appuntamenti, conferenze interattive ed eventi a tema, buyer, produttori e innovatori potranno incontrarsi e confrontarsi sui temi del futuro dell’industria delle bevande e degli alimenti liquidi – dall’integrazione delle tecnologie digitali e dell’IA per l’ottimizzazione dei processi produttivi e il confezionamento delle bevande alla sostenibilità di contenitori e imballaggi nell’ottica di un’economia circolare basata sul recupero degli scarti e la riduzione dei consumi di materie prime ed energia, passando per i temi della sicurezza alimentare e le sfide dei mercati globali. Al centro dell’esperienza espositiva nell’edizione 2025, oltre alla possibilità unica di osservare da vicino tecnologie e soluzioni di confezionamento all’avanguardia, il padiglione C4 ospiterà un ricco programma di demo live e panel interattivi volto a promuovere il dialogo tra ricerca e industria e a presentare le idee più innovative sviluppate da imprese start-up. L’edizione 2022 ha visto la partecipazione di oltre 1.000 espositori provenienti da 55 Paesi e 50.000 visitatori su un’area espositiva di 12 padiglioni. Maggiori informazioni sul sito web della fiera.
EXPOPHARM 2025
Nei giorni 16-18 settembre 2025 torna expopharm, la fiera di settore leader in Europa dedicata al mondo della farmaceutica. La fiera ha cadenza annuale e si tiene a turni alterni a Düsseldorf e a Monaco di Baviera. L’edizione 2025 è in programma presso il polo fieristico di Düsseldorf, raggiungibile in pochi minuti dalla stazione centrale e ben collegato anche con lo scalo aereo della città. La fiera si svolge sotto il patrocinio di Avoxa, gruppo multimediale attivo nel settore dell’informazione medico-scientifica. La fiera rappresenta la principale piattaforma di scambio per i professionisti del settore farmaceutico e permette di restare aggiornati sulle ultime novità del settore – dallo sviluppo di nuovi farmaci, prodotti cosmetici e formulazioni che mirano a migliorare l'efficacia e la sicurezza delle terapie alla co-innovazione lungo la catena di fornitura all’implementazione di soluzioni digitali per l’ottimizzazione della logistica e delle prestazioni sanitarie e la dematerializzazione delle cartelle cliniche. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di oltre 500 espositori e si è accompagnata a un ricco programma di workshop e conferenze a tema con più di 200 interventi. Maggiori informazioni sul sito web di expopharm.
FACHPACK 2025
FACHPACK è l’appuntamento annuale dedicato all’industria del packaging. L’edizione 2025 è in programma nei giorni 23-25 settembre negli spazi espositivi del polo fieristico di Norimberga. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di oltre 37.000 visitatori di cui un terzo internazionali e 1.455 espositori di cui circa 60 italiani. L’edizione di quest’anno, intitolata “Transition in Packaging”, affronta una per una tutte le novità, le sfide e le tendenze che stanno trasformando il futuro del settore degli imballaggi – dalla sostenibilità all’economia circolare, dall’intelligenza artificiale al commercio elettronico. Maggiori informazioni sul sito web della fiera.
POWTECH TECHNOPHARM 2025
Il mese di settembre è un mese importante per il polo fieristico di Norimberga. In concomitanza con FACHPACK, la fiera di riferimento in Europa per il settore degli imballaggi, nei giorni 23-25 settembre gli spazi espositivi di NürnbergMesse accoglieranno anche l’edizione 2025 del PARTEC, il congresso internazionale sulla tecnologia delle particelle, e di POWTECH TECHNOPHARM, la fiera a cadenza biennale dedicata all’intera linea del processing per polveri, granulati, materiali sfusi, fluidi e liquidi per diversi settori di applicazione – in primis settore farmaceutico, chimico e alimentare, ma anche life science, ambientale e del riciclo. Attesi 516 espositori di cui 39 italiani. L’edizione 2023 ha visto l’Italia posizionarsi al terzo posto dietro a Germania e Austria per numero di visitatori. Maggiori informazioni sul sito web della fiera.
NUFAM 2025
NUFAM è la fiera biennale dedicata ai veicoli commerciali. L’edizione 2025 è in programma nei giorni 25-28 settembre presso il polo fieristico di Karlsruhe, seconda città del Baden-Württemberg per numero di abitanti dopo Stoccarda. Presenti numerosi costruttori di veicoli commerciali e industriali, dagli camion ai veicoli commerciali leggeri, rimorchi, pneumatici e allestimenti, oltre a fornitori di servizi informatici per la logistica e i trasporti, soluzioni telematiche e sistemi di guida autonoma, di trazione ibridi e di e-mobility. L’edizione 2023 ha visto la partecipazione di 24.000 visitatori e 400 espositori provenienti da 23 Paesi. Maggiori informazioni sul sito web della fiera.
BIOSÜD 2025
BioSüd è il primo dei due appuntamenti autunnali e il penultimo appuntamento dell’anno del ciclo delle BioMessen, gli eventi fieristici di riferimento per il settore del biologico in Germania. L’edizione di quest’anno è in programma il 28 settembre 2025 negli spazi del centro fieristico di Augusta, terza città più popolosa della Baviera dopo Monaco e Norimberga. Gli appuntamenti primaverili – BioOst e BioWest – si svolgono a Lipsia e a Düsseldorf, mentre BioNord, l’ultimo dei due appuntamenti autunnali, è in programma il 12 ottobre 2025 negli spazi del centro fieristico di Amburgo. BioSüd è un’importante vetrina per i produttori di alimenti e prodotti cosmetici biologici e a chilometro zero per farsi conoscere da un ampio pubblico B2B. Per le aziende italiane interessate al mercato tedesco esporre alle BioMessen può essere senz’altro interessante. Maggiori informazioni sul sito web della fiera.
Ciao e grazie per aver letto questo articolo. Sono Christian Capone e per lavoro traduco documentazione tecnica, contratti e testi per il marketing digitale dall’italiano al tedesco, localizzo siti web, scrivo testi per e-commerce e social media e ti aiuto a comunicare meglio con i tuoi partner commerciali di lingua tedesca. Sul mio blog raccolgo informazioni utili per le aziende italiane che vogliono aprirsi al mercato tedesco. Ti serve una traduzione o un interprete per la tua prossima fiera in Germania? Sei nel posto giusto. Scopri di più sui miei servizi.
