top of page
Laser-Schnitt-Stahl

Traduzione tecnica

I testi specialistici in ambito tecnico e industriale servono a descrivere e a informare. Affinché siano comprensibili per chi li legge, devono essere scritti con un linguaggio semplice e non fraintendibile, con una terminologia precisa e coerente. Questo perché dalla corretta comprensione della documentazione dipende la sicurezza nell’uso e il buon funzionamento del macchinario, del dispositivo, dell’impianto o del prodotto a cui essa si riferisce.

Settori e ambiti specialistici

Per agenzie di traduzione, aziende e professionisti in Italia, Austria e Germania curo la traduzione dalla lingua italiana verso la lingua tedesca e dalla lingua tedesca verso la lingua italiana di documentazione e manualistica tecnica relativa a macchine e impianti industriali, schede dati di sicurezza di prodotti chimici, capitolati tecnici, relazioni e perizie tecniche anche in sede di contenzioso.

 

In ambito tecnico e industriale traduco soprattutto:

  • macchine e impianti industriali: documentazione e manualistica tecnica di macchine industriali e dispositivi per l’uso professionale e non professionale, macchine a controllo numerico per il taglio di precisione e la lavorazione di materiali plastici, leghe metalliche e lenti oftalmiche, robot rasaerba, macchine agricole e macchine movimento terra, carrelli termici portavivande, macchine per l’industria alimentare, nastri trasportatori, software;

  • dispositivi e applicazioni tecnico-medicali: documentazione e manualistica tecnica di dispositivi per la diagnostica per immagini anche a uso veterinario, testi descrittivi e istruzioni per l’uso di dispositivi ortopedici per il trattamento conservativo di infortuni durante la pratica sportiva e patologie dell’apparato linfatico, presidi medici chirurgici, disinfettanti e integratori alimentari anche a uso zootecnico;​

  • automotive: documentazione e manualistica tecnica di sistemi di copertura per autoveicoli industriali, schede prodotto, cataloghi e listini di ricambi per auto e veicoli commerciali;

  • relazioni tecniche e perizie stragiudiziali relative a materiali e componenti di macchine industriali, materiali da costruzione e per l’ingegneria civile, studi e valutazioni di impatto ambientale.

Servizio di traduzione professionale

Quando traduco la documentazione tecnica della tua azienda non mi limito a trasferire il testo parola per parola dalla lingua di partenza alla lingua di destinazione, ma opero un’analisi attenta della leggibilità del testo da tradurre. Lavoro secondo scienza e coscienza, come si dice in tedesco nach bestem Wissen und Gewissen. Se riscontro refusi o errori linguistici nel testo, incongruenze terminologiche o parti poco chiare o che necessitano di essere meglio spiegate per garantirne la comprensione, te li segnalo e ti suggerisco come migliorare la leggibilità del testo. Il mio è un servizio di traduzione professionale che dà valore aggiunto alla tua azienda, come solo un professionista esperto e nessuna traduzione automatica sa fare.

2

Gestione della terminologia

Nei testi tecnici, come in un manuale, in una perizia o in un brevetto, la coerenza terminologica è di fondamentale importanza. Ciò significa che a un dato termine tecnico nel testo di partenza deve corrispondere uno e un termine soltanto nella lingua di arrivo. Se così non fosse, vale a dire in assenza di una corrispondenza biunivoca tra il termine tecnico nella lingua A e il suo traducente nella lingua B, il testo tradotto risulterebbe ambiguo e la sua corretta comprensione da parte dell’utilizzatore sarebbe compromessa. Per assicurarmi di rispettare questo importante criterio di qualità della traduzione, lavoro con dei particolari software di traduzione assistita dotati di funzioni di gestione della terminologia che mi permettono di creare delle memorie di traduzione e dei glossari specifici per ogni cliente e progetto. In questo modo sono in grado di fornire traduzioni professionali che rispettino la coerenza terminologica non solo nei singoli documenti tradotti, ma anche in più documenti di uno stesso cliente e in incarichi successivi svolti a distanza di tempo.

3

Gestione di progetti multilingue

Traduco i tuoi testi dalla lingua italiana verso la lingua tedesca e dalla lingua tedesca verso la lingua italiana. Essere socio aggregato dell’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, la principale associazione di traduttori e interpreti professionisti in Italia, mi mette in contatto con numerose colleghe e colleghi con cui poter collaborare per la gestione di incarichi particolarmente corposi e richieste di traduzione da o verso lingue che non conosco. Mi occupo io per te di creare e di coordinare il team di lavoro monitorando il processo di traduzione in ogni sua fase, dalla richiesta alla consegna della traduzione nei tempi e nelle modalità stabilite, senza costi di intermediazione.

4

Impaginazione

L’integrazione di software di traduzione assistita nel processo di traduzione mi permette di garantire non solo che la traduzione sia uniforme dal punto di vista terminologico, ma anche che l’impaginazione del testo tradotto corrisponda all’originale. Se il documento da tradurre è in un formato non editabile, ad esempio perché si tratta di una scansione o di un testo in un’immagine, sono in grado di ricreare manualmente il layout del testo, così che originale e traduzione corrispondano anche dal punto di vista grafico.

Ti serve una traduzione professionale verso la lingua tedesca? Richiedimi un preventivo gratuito.

Telefono

(+39) 347 518 7093

E-mail

© 2025 Christian Capone. Tutti i diritti riservati.

bottom of page